Laptop economico con SSD: quando acquistare è meglio aggiornare

Cheap Laptop with SSD: When Buying Beats Upgrading

Paula Napolitano |

Stai pensando di aggiornare il tuo laptop con un nuovo SSD? Non sei il solo: gli SSD offrono velocità più elevate, una maggiore durata e una migliore efficienza energetica rispetto ai tradizionali dischi rigidi. Ma nel 2025, c'è un'altra opzione che vale la pena considerare: laptop economici con SSD già integrati . In questa guida, spiegheremo come funzionano gli SSD, quando è consigliabile aggiornarli e quando è meglio acquistare semplicemente un laptop economico con SSD.

Tipi di SSD

Troverai vari Tipi di SSD per laptop oggi sul mercato. Esploriamo i principali.

SSD SATA

Gli SSD SATA hanno un'interfaccia simile a quella dei dischi rigidi tradizionali. Sono disponibili in diverse capacità e dimensioni, il che li rende ideali per l'aggiornamento di laptop e desktop più datati. Offrono tutte le caratteristiche illustrate nell'introduzione, sono ampiamente compatibili con le unità più vecchie e consumano meno energia. Tuttavia, l'interfaccia SATA ne limita le prestazioni.

SSD NVMe

Gli SSD NVMe utilizzano un'interfaccia di memoria non volatile per trasferire i dati alla CPU. Offrono elevate velocità di trasferimento e bassa latenza. Sono utilizzati in applicazioni di elaborazione ad alte prestazioni come i carichi di lavoro dei data center e l'editing video. Gli SSD NVMe sono disponibili in vari formati, come schede U.2, M.2 e PCIe.

Tuttavia, questi SSD sono piuttosto costosi rispetto alle schede SATA e non sono compatibili con molti sistemi.

SSD PCIe

Come suggerisce il nome, gli SSD si collegano al laptop tramite interfaccia PCIe (Peripheral Component Interconnect Express). Questo consente loro di leggere e scrivere a velocità superiori a 15.000 MB/s, superiori a quelle di SATA e NVMe. Sono utilizzati in apparecchiature informatiche che richiedono bassa latenza e velocità elevate, come applicazioni per data center, gaming e streaming live.

Gli SSD PCIe sono anche molto costosi, il che fa aumentare il prezzo dei dispositivi informatici. Inoltre, non sono compatibili con alcuni sistemi operativi.

Fattori da considerare quando si acquistano SSD

Considerare quanto segue quando si determina il miglior SSD per laptop .

  • Capacità: controlla la dimensione della memoria dell'SSD. Idealmente, il miglior SSD per laptop dovrebbe avere un po' più spazio del necessario. A seconda delle tue esigenze, un SSD da 256 GB potrebbe essere perfetto per le attività quotidiane e se non archivi file di grandi dimensioni. Tuttavia, Un SSD da 512 GB sarà una scelta migliore .
  • Prestazioni: controlla la velocità di lettura degli SSD. Scegli le opzioni PCIe e NVMe se intendi utilizzare il laptop per attività come il gaming e le applicazioni per data center.
  • Durata: la durata è determinata in gran parte dal marchio. Scegli un marchio affidabile che offra una garanzia per i tuoi SSD.
  • Budget: i prezzi degli SSD variano notevolmente a seconda della marca, delle dimensioni e del tipo. Trova il giusto equilibrio tra capacità, durata e prestazioni seguendo i nostri consigli. guida all'acquisto di SSD per laptop .

Aggiornamento del tuo laptop esistente

Verifica compatibilità e aggiornabilità: controlla le dimensioni attuali dell'HDD, che includono spessore (7 mm o 9,5 mm) e larghezza (2,5 pollici). Determina la posizione dell'HDD e la procedura per rimuoverlo dal sito web del produttore.

Prepara tutti gli strumenti necessari: ti serviranno una piccola vite a croce per sbloccare i dadi, un adattatore da USB a SATA e, naturalmente, l'SSD.

Esegui la preparazione sul sistema attuale: dovrai trasferire le informazioni dal disco rigido attuale all'SSD. Rimuovi tutti i programmi e i file che non desideri trasferire sull'SSD e salva delle copie di backup dei tuoi file.

Collegare l'SSD: collegare l'SSD al laptop tramite l'adattatore USB-SATA tramite la porta USB.

Inizializza l'SSD: dovrai inizializzare il disco tramite lo strumento di gestione del disco di Windows. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla lettera dell'unità nella sezione "Unità esterne" e seleziona "Inizializza disco". Quindi, utilizza lo strumento per partizionare l'SSD in modo simile all'HDD esistente.

Clona il disco rigido : utilizza un software di clonazione gratuito per clonare il sistema operativo e altri file sull'HDD. Imposta l'HDD come file sorgente e l'SSD come destinazione. Attendi il completamento del processo. Cerca tutorial se riscontri difficoltà nell'utilizzo del software di clonazione.

Sostituzione dell'SSD: ora spegni il PC e usa la guida del produttore per rimuovere l'HDD. Usa la vite a croce per svitare i dadi. Inserisci l'unità SSD nel vassoio dell'HDD e riavvita il laptop. Anche questa operazione potrebbe essere complessa e potresti dover consultare i tutorial di apertura specifici per il tuo modello.

Accendete il portatile e verificate che il trasferimento sia avvenuto senza intoppi. Se il processo sopra descritto risulta difficoltoso, è consigliabile consultare un professionista per eseguire questa attività.

Marche e modelli di SSD

Di seguito sono elencati i marchi e i modelli di SSD più diffusi. Verifichiamo anche i migliori tipi di SSD per laptop di ogni produttore.

Samsung: Samsung si è costruita un nome nel mondo degli SSD con modelli come il 990 Pro e il 970 EVO Plus PCIe SSD, considerati tra i migliori sul mercato. PNY offre anche SSD PCIe 4.0 di qualità per sistemi di gioco e data center di alta qualità.

Cosair è nota per gli SSD M.2 con capacità comprese tra 500 GB e 4 TB. I suoi modelli sono dotati di un dissipatore di calore che contribuisce al raffreddamento. Gli SSD Cosair sono compatibili con PS5. Kingston è nota per i suoi prezzi competitivi. Ha un dissipatore di calore dal design eccellente e offre prestazioni sequenziali leader. Patriot Viper offre SSD M.2 ad alta resistenza con una capacità fino a 2 TB. Offre prestazioni fenomenali e un'elevata resistenza. Tuttavia, è più costosa rispetto alla concorrenza.

Velocità e prestazioni

I requisiti di velocità e prestazioni per una scheda SSD dipendono dalle attività che si stanno svolgendo. Per le attività di elaborazione generiche, le unità SSD SATA sono più adatte. Si otterranno velocità più elevate e prestazioni migliori dopo Aggiornamento di un SSD per laptop . Tuttavia, se hai bisogno di capacità di gioco, opta per SSD con velocità di accesso casuale significativamente più elevate, come gli NVMe. Per applicazioni di fascia alta, come i data center, opta per gli SSD PCIe più performanti.

Capacità di archiviazione

Quando valuti i requisiti di capacità di archiviazione, determina le tue esigenze nel prossimo futuro, ad esempio tra due anni. Questo ti darà spazio sufficiente per gestire i file. Per un uso generale, considera fino al 20% della capacità attuale. Tuttavia, se crei contenuti o registri attività di gioco, assicurati di avere il massimo spazio di archiviazione possibile.

Considerazioni su prezzo e budget

Il budget dovrebbe essere in linea con i requisiti di capacità e prestazioni. Una buona regola pratica è determinare i valori minimi per entrambi e poi valutare i marchi all'interno della gamma. Tuttavia, se avete soldi da spendere, optate per la migliore qualità disponibile.

Manutenzione SSD

Diamo un'occhiata ad alcuni suggerimenti per mantenere le prestazioni degli SSD dei laptop al massimo livello per lungo tempo.

Aggiorna il firmware SSD

Controlla periodicamente la disponibilità di nuovi aggiornamenti del firmware per garantire prestazioni ottimali. Controlla le informazioni aggiornate sul sito del produttore.

Abilita AHCI

L'interfaccia Advanced Host Controller consente al computer di supportare tutte le funzionalità offerte dall'SSD. Attivare AHCI nel BIOS, nelle impostazioni di sistema.

Mantieni la deframmentazione attiva

La deframmentazione è un modo per ottimizzare l'SSD rendendo i file facilmente accessibili. Mantieni attiva l'opzione affinché il computer la esegua automaticamente.

Disabilita l'indicizzazione

L'indicizzazione influisce in parte sulla velocità dell'SSD. Si consiglia di disabilitarla facendo clic con il pulsante destro del mouse sull'unità SSD e disattivandola nella sezione Proprietà.

💡 Suggerimento per il 2025: a volte è più economico sostituire che aggiornare


Sebbene aggiornare il tuo attuale laptop con un SSD possa migliorare le prestazioni, non sempre vale la pena in termini di tempo, impegno e denaro, soprattutto con i dispositivi più datati. Oggigiorno, puoi trovare laptop economici con SSD a meno di 300 euro, già configurati e pronti all'uso. Molti modelli ricondizionati offrono prestazioni eccellenti con l'archiviazione SSD, risparmiando denaro e problemi tecnici.

Esplorazione dei laptop ricondizionati

Valuta l'acquisto di laptop ricondizionati. Hanno un prezzo inferiore rispetto ai dispositivi nuovi, offrendoti la stessa qualità di servizio. I laptop ricondizionati sono unità usate che vengono poi sottoposte a manutenzione e aggiornamento prima di essere vendute a terzi.

Wisetek Store offre qualità e genuinità computer portatili ricondizionati che sono stati sottoposti a controlli di qualità. Sono garantiti per funzionare come i pezzi nuovi. Vendiamo anche altri dispositivi elettronici ricondizionati, come telefoni ricondizionati , tablet ricondizionati E MacBook ricondizionati .

Conclusione

Utilizza la nostra guida all'acquisto di SSD per laptop per trovare l'SSD ideale per il tuo computer. Pensa sempre al futuro quando fai una scelta, in modo che l'aggiornamento di un SSD per laptop non sia una necessità immediata. I nostri consigli sulle prestazioni degli SSD per laptop ti permetteranno di godere di prestazioni al top per lungo tempo.

Cerchi un upgrade economico?


Scopri i laptop ricondizionati con SSD su Wisetek Store: testati, affidabili e fino al 60% più economici rispetto all'acquisto di un nuovo. Ideali per casa, lavoro o studio.