Cerchi il miglior laptop economico del 2025 ma temi che le prestazioni siano lente? Anche i laptop più economici possono offrire velocità e affidabilità eccellenti se opportunamente ottimizzati. In questa guida, ti mostreremo 10 consigli comprovati per migliorare le prestazioni e sfruttare al meglio il tuo dispositivo economico, che sia nuovo o ricondizionato.
Se stai cercando di migliorare la velocità del tuo laptop perché il dispositivo procede a passo di lumaca, ci sono molti modi possibili per risolvere il problema. Di seguito sono riportati 10 suggerimenti utili per velocizzare il tuo laptop:
IMPORTANZA DI AVERE UN COMPUTER PORTATILE VELOCE
Che tu utilizzi il tuo laptop per lavoro, per svago o semplicemente per comunicare con amici e persone care (o per tutte e tre le cose), è importante migliorarne le prestazioni per garantire un'esperienza fluida e senza intoppi. I laptop lenti e lenti raramente diventano tali da un giorno all'altro; nel tempo, molti fattori possono contribuire a rallentare un laptop.
Questi 10 consigli su come migliorare la velocità del tuo laptop sono completamente gratuiti e possono aiutarti a sfruttare al meglio il tuo laptop, qualunque sia l'uso che ne fai.
1. LIBERARE SPAZIO SU DISCO
Uno dei primi aspetti da considerare se si desidera aumentare la velocità del proprio laptop è lo spazio di archiviazione e l'eliminazione dei file non necessari. Come regola generale, i dischi rigidi (HDD) non dovrebbero mai essere pieni per più del 90% e le unità a stato solido (SSD) non dovrebbero mai essere piene per più del 75% per funzionare al massimo delle prestazioni.
Se hai software inutilizzato, valuta la possibilità di disinstallarli uno alla volta o in batch utilizzando un software di disinstallazione. Documenti di grandi dimensioni, video, file musicali e altri file di grandi dimensioni possono essere spostati su un disco rigido esterno se non vuoi eliminarli dal tuo laptop.
2. DISATTIVARE I PROGRAMMI DI AVVIO
Un altro grande responsabile delle prestazioni lente del laptop sono i programmi di avvio. All'avvio del laptop, dovrebbero avviarsi solo i programmi più utilizzati e più importanti; tutto il resto dovrebbe essere disattivato per migliorare le prestazioni del laptop.
Puoi visualizzare i programmi ad avvio automatico su Windows facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni e accedendo a Gestione attività (oppure premendo CTRL+MAIUSC+ESC). Vai alla scheda Avvio e attiva/disattiva tutti i programmi ad avvio automatico per ottimizzare le prestazioni.
3. RIMOZIONE DI VIRUS E MALWARE
Eliminare virus e malware non serve solo a migliorare le prestazioni del computer portatile: è un vantaggio in generale, dato che probabilmente non ne vuoi nessuno sul tuo portatile. Il fatto è che virus e malware non si presentano come malware evidenti sul computer; piuttosto, spesso sono nascosti alla vista.
Se sospetti che il tuo computer portatile sia rallentato da virus o malware (e anche se non è così), usa un software antivirus gratuito di uno sviluppatore di software affidabile oppure acquista un software antivirus premium come Norton o McAfee.
4. OTTIMIZZAZIONE DELL'IMPOSTAZIONE DELLA POTENZA
Per impostazione predefinita, la maggior parte dei laptop Windows utilizza l'impostazione di risparmio energetico "bilanciata", disponibile in Pannello di controllo > Hardware e suoni > Opzioni risparmio energia. In "Crea una combinazione per il risparmio di energia", seleziona "Prestazioni elevate" per aumentare le prestazioni a scapito di un maggiore consumo di energia dalla batteria, oppure regola le impostazioni in base alle tue esigenze per migliorare le prestazioni del laptop.
Tieni presente che spesso puoi impostare il piano energetico del tuo laptop per i casi in cui il dispositivo è collegato alla presa di corrente e quando è alimentato a batteria. Se non ti dispiace un tempo di ricarica leggermente più lungo o se utilizzi comunque il laptop principalmente collegato alla presa di corrente, valuta la possibilità di scegliere "Prestazioni elevate" per un notevole aumento delle prestazioni.
5. AGGIORNARE DRIVER E SOFTWARE
Mantenere aggiornati driver e software è una buona pratica per motivi di sicurezza, ma può anche portare a un notevole aumento delle prestazioni. Per migliorare la velocità del laptop, clicca su Start (icona di Windows sulla barra delle applicazioni) e poi su Impostazioni > Aggiornamenti e sicurezza > Aggiornamenti di Windows. Clicca sul pulsante "Verifica aggiornamenti" e consenti a Windows di scaricare gli aggiornamenti necessari. Potrebbe essere necessario riavviare il computer affinché alcuni aggiornamenti abbiano effetto.
Per quanto riguarda i driver, a seconda del driver, potresti voler utilizzare un'applicazione di installazione automatica per i driver o andare direttamente al sito Web del produttore per scaricare il driver più recente, ad esempio Nvidia o AMD per i driver della scheda grafica.
6. DISATTIVARE LE FUNZIONI DI WINDOWS
Sebbene la maggior parte dei laptop sia dotata di Windows e la maggior parte delle persone abbia una certa familiarità con il sistema operativo, in generale è un vero e proprio divoratore di risorse. Inoltre, ci sono molte funzionalità di Windows che potresti trovare meno utili e che possono rallentare le prestazioni, come Cortana (il cosiddetto assistente per la produttività di Windows).
In Pannello di controllo > Programmi > Programmi e funzionalità, vai su "Attiva o disattiva le funzionalità di Windows" e attiva manualmente le funzionalità che non desideri o non ti servono. A seconda delle funzionalità disattivate, potresti notare un notevole miglioramento delle prestazioni del tuo laptop.
7. TROVA I TUOI COLLI DI BOTTIGLIA NELLE RISORSE
Questo è più un consiglio generale che può aiutarti a diagnosticare e identificare dove sta andando a finire tutta la potenza di calcolo del tuo laptop. Se il tuo laptop è lento, potrebbero esserci una o più cause e forse hai provato i suggerimenti di cui sopra senza notare un miglioramento evidente.
Apri Gestione Attività di Windows (CTRL+ALT+CANC > Gestione Attività) e attiva "Altri dettagli" per vedere esattamente quali processi sono in esecuzione e quanta CPU, memoria RAM, spazio su disco e di rete stanno occupando. Dal Gestione Attività, puoi terminare qualsiasi processo che stia consumando risorse, se necessario.
8. ESEGUIRE UNA PULIZIA DEL DISCO
Un ottimo modo per migliorare la velocità del laptop è quello di riordinare tutti i file non necessari ed eliminare documenti, foto, video e così via. Anche dopo aver fatto questo, tuttavia, potresti ritrovarti con un sacco di file inutili sul disco rigido, meno evidenti.
Fortunatamente, gli utenti Windows possono liberare spazio sui propri dischi rigidi con lo strumento Pulizia disco. Apri il Pannello di controllo e vai su Sistema e sicurezza > Strumenti di amministrazione, quindi seleziona Pulizia disco. Puoi quindi selezionare manualmente le categorie di file da eliminare cliccando sulle categorie desiderate e selezionando "Pulisci file di sistema". Per farlo, sono necessari i privilegi di amministratore.
9. DEFRAMMENTA IL TUO DISCO RIGIDO
Riordinare la casa può renderti più produttivo, e allo stesso modo riordinare il disco rigido del tuo laptop può renderlo più produttivo, consentendoti di leggere e accedere ai dati in modo più snello e organizzato. Proprio come probabilmente accumuli spazzatura in casa nel tempo, il disco rigido del tuo laptop accumulerà dati "spazzatura" e memorizzerà i file in una disposizione non ottimale.
Se il tuo laptop ha un disco rigido (HDD), vai su Risorse del computer e fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco rigido che desideri deframmentare. Per impostazione predefinita, il disco rigido sarà probabilmente denominato "WINDOWS (C:)". Quindi, seleziona Proprietà > Strumenti, scorri fino a Ottimizza e deframmenta unità, quindi fai clic su "Ottimizza". A seconda delle dimensioni del disco rigido e della quantità di spazio utilizzato, il processo potrebbe richiedere mezz'ora o più.
10. COMPUTER PORTATILI RICONDIZIONATI
Sebbene i nuovi laptop siano dotati di nuovi dischi rigidi e componenti, tendono anche ad avere un sacco di "bloatware", ovvero programmi preinstallati sul sistema operativo (ad esempio Windows) che rallentano il laptop fin dal primo momento.
Al contrario, molti laptop usati presentano il rischio di avere componenti degradati o malware e virus, quindi è importante cercare sempre venditori affidabili di computer portatili ricondizionati come Wisetek Store UK . Tutti i prodotti ricondizionati venduti da Wisetek Store sono stati ricondizionati professionalmente e sono dotati di una garanzia gratuita di un anno, così avrai la tranquillità di avere un laptop "come nuovo" a una frazione del prezzo.
Suggerimento bonus per il 2025: cerca laptop con SSD e almeno 8 GB di RAM
Quando cercate il miglior laptop economico del 2025 , assicuratevi che includa almeno un'unità a stato solido (SSD) e 8 GB di RAM. Queste due caratteristiche migliorano notevolmente la velocità e la reattività, anche nei modelli entry-level. Molti laptop ricondizionati ora soddisfano queste specifiche a una frazione del costo dei dispositivi nuovi.
COME MIGLIORARE LA VELOCITÀ DEL LAPTOP
Che tu abbia un laptop nuovo di zecca, un dispositivo più vecchio o un laptop ricondizionato, è importante ottenere le migliori prestazioni possibili se prevedi di utilizzarlo frequentemente. La maggior parte dei migliori consigli per migliorare le prestazioni del laptop sono completamente gratuiti e non dovrebbero richiedere troppo tempo per essere messi in pratica da soli, ma c'è un limite a ciò che puoi fare prima che il tuo laptop si rovini.
ACQUISTA COMPUTER PORTATILI RICONDIZIONATI DA WISETEK STORE UK
Trova il tuo prossimo laptop nel nostro negozio Wisetek Store UK. Vendiamo laptop completamente ricondizionati, accessori , MacBook ricondizionati , PC desktop e molto altro ancora, tutti ricondizionati con uno standard "come nuovo" e a prezzi competitivi.
Per ulteriori informazioni, contattare supportuk@wisetekstore.com o visita il nostro sito web .
Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli:
Quali laptop durano di più quando si è molto impegnati?