La tastiera del portatile non funziona? Soluzioni e quando acquistare un portatile ricondizionato

Laptop Keyboard Not Working? Fixes & When to Buy a Refurbished Laptop Instead

Paula Napolitano |

Problemi con la tastiera del tuo laptop? Che si tratti di qualche tasto che non risponde o di una tastiera completamente morta, la tua produttività può risentirne seriamente. In questa guida, ti guideremo attraverso rapide soluzioni software e hardware e ti spiegheremo quando potrebbe essere più sensato investire in un laptop ricondizionato invece di ripararne uno vecchio.

Le cause più comuni dei problemi alla tastiera del laptop

Capire la causa principale dei problemi alla tastiera del tuo laptop è il primo passo per risolverli. Per semplificare le cose, abbiamo elencato di seguito alcuni dei problemi più comuni:  

  1. Problemi software : i conflitti tra alcune applicazioni software possono compromettere la funzionalità della tastiera.  
  2. Driver obsoleti o danneggiati : i driver sono fondamentali, in quanto consentono all'hardware di comunicare con il sistema operativo. Se non si aggiornano i driver da un po' di tempo o se questi si danneggiano, la tastiera potrebbe non funzionare correttamente.  
  3. Danni fisici : versamenti, cadute o altri urti fisici possono danneggiare la tastiera.
  4. Accumulo di polvere e detriti : col tempo, polvere e detriti possono accumularsi sotto i tasti, facendoli incastrare o addirittura impedendone il funzionamento.
  5. Collegamenti allentati : se il tuo laptop è caduto o è stato scosso parecchio, i collegamenti interni potrebbero allentarsi, causando un problema.

Correzioni software: come fare

i. Riavvia il tuo laptop

Spesso basta semplicemente spegnerlo e riaccenderlo per fare miracoli, quindi prova sempre a farlo come prima cosa.  

Passaggi per riavviare il tuo laptop:  

  • Salva il tuo lavoro e chiudi tutte le applicazioni.  
  • Fare clic sul menu Start.  
  • Selezionare il pulsante di accensione.  
  • Selezionare Riavvia.

ii. Aggiornare o reinstallare i driver della tastiera

Come accennato in precedenza, i driver sono fondamentali : aggiornare o reinstallare il driver della tastiera può risolvere molti problemi.  

Passaggi per aggiornare o reinstallare i driver della tastiera:  

  • Premi Win + X e seleziona Gestione dispositivi.  
  • Espandi la sezione Tastiere.  
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla tastiera e seleziona Aggiorna driver .  
  • Selezionare Cerca automaticamente il software del driver aggiornato.  
  • Se l'aggiornamento non funziona, seleziona Disinstalla dispositivo, quindi riavvia il laptop. Il driver dovrebbe reinstallarsi automaticamente.

iii. Verificare la presenza di aggiornamenti del sistema operativo

Gli aggiornamenti del sistema operativo spesso includono correzioni di bug e miglioramenti che possono risolvere problemi di compatibilità hardware, quindi dai un'occhiata e verifica se il tuo sistema operativo ha bisogno di essere aggiornato.  

Passaggi per verificare e installare gli aggiornamenti del sistema operativo :  

Finestre:

  • Vai su Impostazioni.
  • Selezionare Aggiornamento e sicurezza.  
  • Fare clic su Controlla aggiornamenti .  

macOS:

  • Apri Preferenze di Sistema.  
  • Selezionare Aggiornamento software.  
  • Fare clic su Aggiorna ora se sono disponibili aggiornamenti.

Correzioni hardware: come fare

i. Pulisci la tastiera

Polvere, sporcizia e detriti possono accumularsi rapidamente nel tempo e interferire notevolmente con il funzionamento della tastiera fisica. Una rapida pulizia può spesso risolvere alcuni problemi.  

Passaggi per pulire la tastiera:  

  • Spegni il tuo portatile e scollegalo.  
  • Utilizzare aria compressa per soffiare via eventuali detriti.  
  • Pulire delicatamente i tasti con una spazzola morbida o un panno.

ii. Controllare le connessioni della tastiera

Collegamenti interni allentati possono causare malfunzionamenti della tastiera. Controllare e riposizionare questi collegamenti può essere d'aiuto.  

Passaggi per verificare i collegamenti della tastiera:  

  • Spegni e scollega il computer portatile.  
  • Se il design del tuo portatile lo consente, rimuovi la tastiera (ma prima di farlo consulta sempre le istruzioni del produttore).  
  • Controllare che il connettore non presenti segni di allentamento e riposizionarlo saldamente.  

iii. Correzione avanzata: sostituzione della tastiera

Se nessuna delle soluzioni sopra descritte funziona, potrebbe essere il momento di valutare la sostituzione della tastiera .  

Quando dovrei prendere in considerazione la sostituzione della tastiera?  

  • I problemi persistono anche dopo aver provato soluzioni sia hardware che software.  
  • Danni fisici che non possono essere riparati o che sono troppo costosi da riparare.  

Come faccio a sostituire una tastiera?  

  • Procurati una tastiera sostitutiva compatibile con il modello del tuo laptop.  
  • Per sostituire la tastiera, seguire le istruzioni del produttore o una guida dettagliata online.

iv. Quando cercare aiuto professionale?

In alcuni scenari, probabilmente è meglio chiedere l'aiuto di un professionista. Valuta la possibilità di chiamare gli esperti se:  

  • I problemi persistono anche dopo aver provato le soluzioni suggerite.  
  • La tastiera presenta danni fisici visibili.  
  • Non hai fiducia nell'esecuzione di controlli e sostituzioni hardware.

Suggerimento per il 2025: quando è il momento di cambiare, scegli un laptop ricondizionato


Se il problema con la tastiera persiste nonostante tutte le risoluzioni, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione l'aggiornamento. I costi di riparazione possono essere elevati e la sostituzione della tastiera sui modelli più vecchi non sempre vale la pena. Un laptop ricondizionato offre un'alternativa economica ed ecosostenibile con specifiche aggiornate, garanzia e prestazioni ripristinate, il tutto senza dover pagare il prezzo di un dispositivo nuovo di zecca.

Informazioni su Wisetek Market

Noi di Wisetek Market siamo specializzati in laptop ricondizionati e offriamo un servizio di assistenza di prim'ordine per tutte le vostre esigenze hardware. Volete saperne di più? Consultate il blog di Wisetek Market per ulteriori suggerimenti e guide.

Conclusione

I problemi con la tastiera del laptop possono essere incredibilmente frustranti, ma molti problemi possono essere risolti con semplici soluzioni software e hardware. Se hai problemi con la tastiera, prova alcuni dei suggerimenti elencati in questo post! Puoi sempre provare a risolvere e riparare autonomamente i problemi più comuni della tastiera , assicurandoti che il tuo laptop rimanga funzionale ed efficiente. Ricorda, se riscontri problemi persistenti, puoi sempre contattare un professionista.

Potrebbe interessarti anche leggere:

Guida alla manutenzione e alla cura del tuo laptop ricondizionato  

Come recuperare programmi e file da un laptop rotto o guasto  

I 5 problemi più comuni dei laptop e le loro soluzioni